• flag
    • flag
    • flag
    • flag
    • flag
    • flag
    • flag
    • flag
  • Per qualsiasi domanda contattateci al numero 
    +1 (800) 472-4508

    Tecnologie

    Parametri fondamentali per un'efficace sterilizzazione con ossido di etilene

    Basato su un processo di diffusione del gas, l’ossido di etilene (EO o ETO) è in grado di sterilizzare i prodotti eliminando la presenza di microrganismi in vita. La condizione di sterilità si verifica quando una molecola di gas di ossido di etilene reagisce con il DNA microbico annientandolo. Il processo richiede il controllo simultaneo di quattro parametri variabili ma interdipendenti: concentrazione del gas, temperatura, umidità relativa e tempo di esposizione. L'efficacia della sterilizzazione con ossido di etilene (ETO) dipende dalla sua capacità di diffondersi liberamente attraverso il prodotto e l'imballaggio. Tutti i prodotti devono essere disposti all’interno di confezioni traspiranti, che permettono al gas di penetrare la barriera sterile e di raggiungere tutte le superfici del dispositivo o del prodotto.

    sterilizzazione eto, sterilizzazione eo, sterilizzazione con ossido di etilene, sterilizzazione dei dispositivi medici, sterilizzazione di prodotti combinati farmaco/dispositivo

    La sterilizzazione con ossido di etilene rappresenta la soluzione più adatta per

    La sterilizzazione con ossido di etilene è considerata il metodo di sterilizzazione che gode della maggiore disponibilità di applicazione su prodotti e dispositivi medicali per via della sua efficacia a basse temperature e della sua compatibilità generale con diverse tipologie di materiali, resine e prodotti, tra cui:

      • Prodotti polimerici a base di resina
      • Dispositivi medici monouso
      • Kit di procedura
      • Vassoi chirurgici
      • Camici sintetici
      • Wound Care
      • Medical Tubing
      • Medical Tubing
      • Sterilizzazione dell'involucro esterno di dispositivi di combinazioni/dispositivi per farmaci sigillati (ad esempio, siringhe pre-riempite, stent rivestiti di farmaco)

    Principali vantaggi della sterilizzazione con ossido di etilene

    Il processo mediante ossido di etilene (ETO) offre un'ampia serie di vantaggi di sterilizzazione, tra cui:

    • Sterilizzazione a basse temperature
      Garantisce l’integrità sia del prodotto sia della confezione
    • Compatibilità del prodotto
      Sterilizza efficacemente un’ampia gamma di polimeri, resine, materiali naturali e metalli, così come prodotti derivati dalla doppia combinazione farmaco-dispositivo, che richiedono la sterilizzazione della superficie di contatto esterna
    • Garanzia di sterilità ed efficacia del trattamento
      Conformità ai requisiti normativi e del prodotto
    • Flessibilità e versatilità
      Sterilizza efficacemente un’ampia gamma di prodotti che si distinguono per requisiti di dosaggio, densità, dimensioni della confezione/della scatola
    • Rilascio parametrico
      Permette il rilascio dei prodotti direttamente dopo il trattamento velocizzando i tempi di trattamento al fine di contribuire all'immissione rapida del prodotto sul mercato

    Supportare i nostri clienti nella riduzione dell'uso di EO
    In Sterigenics, le nostre priorità sono chiare. Ci impegniamo a garantire la sicurezza dei nostri dipendenti, delle comunità in cui operiamo e dei pazienti che assistiamo. Nell'ambito del nostro ininterrotto impegno costante per migliorare e proteggere la salute pubblica, abbiamo costantemente adottato misure volontarie per intercettare e ridurre le emissioni di ossido di etilene (EO).

    Sterigenics, tenendo presenti questi elementi, oltre ai miglioramenti delle attrezzature che stiamo attualmente implementando in tutte le strutture EO del Nord America, nel primo trimestre del 2020, insieme alla propria consociata Nelson Labs, ha avviato un'iniziativa pluriennale per collaborare con i clienti in modo da ridurre significativamente la concentrazione di EO nei loro cicli di lavorazione. Le azioni combinate a sostegno di questa iniziativa si concentrano sulle 3R della sterilizzazione con EO: REDUCE, REUSE, RECLAIM™ (RIDURRE, RIUTILIZZARE, RECUPERARE).

    Per saperne di più >

    Risorse della sterilizzazione EO

    Stored Energy Safety Assessment for Ethylene Oxide Sterilization

    Rapid innovation in medical device technology and booming demand in healthcare has fueled the growth of Connected / Wearable Healthcare Devices often battery-powered to improve product quality and patient outcomes.

    Ethylene oxide (EO) sterilization is used for medical devices due to its high compatibility with most materials used in the manufacture of medical devices and effectiveness. However, due to concerns with EO ignition, medical devices that store energy should first undergo a full safety assessment by experts prior to EO sterilization. Our sister business, Nelson Labs and its Expert Advisory Services team is available to conduct these assessments as well as consult in the design process to guide the device design to minimize ignition potential within the finished product.

    Contact Nelson Labs to discuss the need for a stored energy safety assessment for EO sterilization. Call 801-290-7502 or email [email protected].

    • Guida generale alla sterilizzazione con ossido di etilene

    • stored-energy

      Stored Energy Device Safety Assessment

    Connected/wearable devices often battery-powered include:

    • Pacemakers
    • Continuous Glucose Monitoring
    • Implantable Cardioverter Defibrillators
    • Insulin Patch Pumps
    • Implantable Cardiac Monitors
    • Temperature Sensing Patch
    • Connected Wound Care
    • Connected Neurostimulators (eg., Deep Brain Stimulators, Gastric Electric Stimulators, Sacral Nerve Stimulators, Vagus Nerve Stimulators)
    • Large Volume Injector
    • Smart Orthopedic Implants (eg., Knee, Hip)

    Get Your Sterilization and Validation Project Started Today